Il Policlinico Italia, dal 1950, è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale

RIABILITAZIONE E "SERVIZI SOCIOASSISTENZIALI"

Il Policlinico Italia è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale. Opera con lo scopo di fornire servizi e prestazioni sanitarie a carattere eminentemente riabilitativo e socioassistenziale.

Motoria - recupero delle capacità funzionaliCentro di Riabilitazione

Settant'anni di esperienza nella riabilitazione sportiva e ortopedica.
Autorevolezza e innovazione, da sempre presenti nella nostra offerta, garantiscono sempre livelli eccellenti di cura.

La qualità è garantita dalla diagnosi fino agli interventi dei fisioterapisti previsti in stanze dedicate in palestra e in acqua nelle nostre piscine attrezzate.

Operiamo sia in regime di Ricovero Ordinario sia in regime Day Hospital, tenendo in particolare considerazione la sintonia con pazienti e familiari.

RICOVERO ORDINARIO

Per chi è? Per quale tipo di paziente, patologia è ideale o prevista?
Vantaggi rispetto ad altre strutture?

Photo by Keren Fedida

DAY HOSPITAL

Per chi è? Per quale tipo di paziente, patologia è ideale o prevista?
Vantaggi rispetto ad altre strutture?

Photo by Nino Liverani

POst traumatico

Per chi è? Per quale tipo di paziente, patologia è ideale o prevista?
Vantaggi rispetto ad altre strutture?

Ambulatorio - Policlinico Italia

Il Policlinico Italia è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale che opera con lo scopo di fornire servizi e prestazioni sanitarie a carattere eminentemente riabilitativo e socioassistenziale; è articolata in una Casa di Cura, in una Residenza Sanitaria Assistenziale ed un Poliambulatorio Specialistico.

Photo by Enric Moreu

Service 1

Il Policlinico Italia è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale.

Photo by Keren Fedida

Service 2

Il Policlinico Italia è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale.

Photo by Pedro Vit

Service 3

Il Policlinico Italia è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale.

Photo by The Tonik

Service 4

Il Policlinico Italia è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale.

Cosa e Come fare - Policlinico Italia

In quest’area abbiamo voluto raccogliere tutte le informazioni sui servizi che il Policlinico Italia dedica al paziente: dalle prenotazioni alle prestazioni, fino al ritiro dei referti, oltre alle notizie utili per ricoveri e accesso al Day Hospital.

È possibile fare domanda di ricovero Ordinario o di Day Hospital presentando:

  • Scheda Biografica (si può ritirare all’Ufficio Accettazione / URP oppure scaricarla qui ).
    Deve essere compilata dal medico di base o dal medico ospedaliero della struttura presso cui il paziente è ricoverato, che dovranno anche timbrarla e firmarla
  • Richiesta di “ricovero per riabilitazione motoria”, con diagnosi, redatta dal medico di base su ricettario A.S.L. o dal medico ospedaliero su carta intestata dell’ospedale presso cui il Paziente è ricoverato
  • Fotocopia del libretto sanitario
  • Fotocopia di un documento di riconoscimento (patente, carta di identità, passaporto, ecc.) non scaduto

L’esito della domanda di ricovero può essere:

  • accettazione della domanda
  • non accettazione della domanda di ricovero (per incongruità e/o inappropriatezza della prestazione sanitaria richiesta)
  • richiesta di ulteriori informazioni e/o valutazioni cliniche specialistiche

Al momento del ricovero il Paziente e/o un suo familiare dovranno recarsi all’Ufficio Accettazione Ricoveri/URP, preferibilmente dalle ore 9.00 alle ore 10.00, dal lunedì al sabato, per l’apertura della cartella clinica. È necessario portare con sé un documento di riconoscimento e, quando esistente, la documentazione clinica recente per mostrarla al Medico di reparto (ad esempio fotocopie di cartelle cliniche di precedenti ricoveri, radiografie, analisi, altri esami specialistici, ecc.).

Al Paziente viene consegnata l’Informativa sulla Riservatezza (Privacy) e verrà richiesto di sottoscrivere il modulo di consenso al trattamento dei dati. Il Paziente viene accolto in reparto dal personale infermieristico che fornirà a lui ed ai familiari le informazioni relative alla degenza.

Tutte le camere di degenza sono a 2 letti, ad eccezione di alcune camere singole, a pagamento. L’assegnazione della camera di degenza può non essere definitiva e, per necessità organizzative del reparto, il Paziente può essere trasferito in un’altra camera.
Ciascun Paziente è preso in carico dall’Equipe Riabilitativa, composta da più professionisti (primario, medici specialisti, medico di reparto, caposala, fisioterapisti, logopedista, psicologo, ecc.).

All’interno dell’Equipe è individuato un Fisioterapista di riferimento a cui il Paziente è affidato; in casi particolari, il Paziente potrà essere trattato anche dagli altri componenti dell’Equipe.
Il medico di reparto è a disposizione per i colloqui lunedì mercoledì e venerdì, dalle 12.30 alle 14.00. Per i colloqui con gli specialisti ci si può rivolgere alla Caposala.
Tutto il personale è a disposizione per assistere e curare l’utente nel migliore dei modi; non è pertanto necessario né consentito elargire mance o regali di nessuna natura.

Si consiglia di portare solo gli effetti personali strettamente necessari, come ad esempio:

  • spazzolino da denti e dentifricio
  • sapone, deodorante
  • biancheria personale e vestaglia
  • tuta da ginnastica
  • pantofole
  • un paio di scarpe chiuse
  • asciugamano
  • tovaglioli e bicchieri monouso

La vita in reparto

L’attività di Day Hospital si articola nell’arco della mattinata in due turni. L’ingresso per il primo turno è alle ore 8.00, mentre quello del secondo turno è alle ore 11.00. Il ricovero prevede una permanenza del paziente in reparto di almeno tre ore.

L’assegnazione ad un turno viene decisa dal personale dell’Ufficio Accettazione sulla base della disponibilità del posto letto. Il paziente viene accolto in reparto dal personale infermieristico che fornisce tutte le informazioni relative alla degenza.

All’ingresso viene consegnata al paziente la chiave dell’armadietto in cui può riporre gli effetti personali ed un telino da utilizzare durante lo svolgimento della terapia.

L'Equipe Riabilitativa

Ciascun Paziente è preso in carico dall’Equipe Riabilitativa, composta da più professionisti (primario, medici specialisti, medico di reparto, caposala, fisioterapisti, logopedista, psicologo, ecc.). All’interno dell’Equipe è individuato un Fisioterapista di riferimento a cui il Paziente è affidato; in casi particolari, il Paziente potrà essere trattato anche dagli altri componenti dell’Equipe.

Poliambulatorio specialistico:

Per effettuare la prenotazione non è necessaria la richiesta del medico di base.
Per eseguire le radiografie invece è indispensabile la prescrizione medica.
Gli Utenti che per qualunque motivo non possano presentarsi all’appuntamento, sono invitati a disdire la visita programmata almeno 24 ore prima, al fine di evitare l’allungarsi delle liste di attesa.
Nel Poliambulatorio è possibile effettuare il pagamento della prestazione specialistica anche con bancomat e carte di credito.

Ritiro dei referti:

I referti degli esami strumentali e di laboratorio possono essere consegnati solo ed esclusivamente

  • al diretto interessato
  • a persona espressamente delegata, munita di documento di riconoscimento, delega e documento di riconoscimento del delegante
  • in caso di minore, al genitore dell’interessato, munito di documento di riconoscimento valido o a chi esercita la potestà genitoriale
  • al tutore o curatore munito di documento di riconoscimento valido e della documentazione necessaria.

Nel Poliambulatorio specialistico si effettuano visite mediche specialistiche per:

  1. Fisiatria
  2. Ortopedia
  3. Neurologia
  4. Cardiologia
  5. Otorinolaringoiatra e Foniatria
  6. Gastroenterologia
  7. Dermatologia
  8. Oculistica
  9. Urologia
  10. Endocrinologia

Radiologia (Rx convenzionale)

Ecografia:

  • Internistica
  • Endocrinologica
  • Muscolo-tendinea
  • Urologica
  • Cardiologia: ecocardiografia color doppler
  • Vascolare: eco color – doppler degli arti e dei vasi epiaortici

Analisi Cliniche

Laboratorio diagnostica cardio-vascolare:

  • Elettrocardiogramma
  • Ecocardiogramma
  • Holter cardiaco e pressorio

Laboratorio di diagnostica neurologica:

  • Elettroencefalogramma
  • Elettromiografia

Laboratorio di analisi del movimento

Perché Scegliere Noi - Policlinico Italia

Affidabilità, Esperienza e Qualità costituiscono gli elementi più significativi per valutare le caratteristiche sostanziali dei nostri servizi e sono la Garanzia del nostro impegno a migliorare continuamente le prestazioni in termini di professionalità, correttezza, puntualità ed efficienza

AFFIDABILITÀ

Il Policlinico Italia è presente all’interno del territorio di Roma, da oltre 70 anni.

ESPERIENZA

Vantiamo un'esperienza consolidata nell’ambito dell’assistenza sanitaria e riabilitativa.

QUALITÀ

Contiamo su uno staff di 180 collaboratori di comprovata competenza ed esperienza.

GARANZIA

Operiamo nell'esclusivo interesse del Paziente, prendendocene cura con professionalità e cortesia.

La nostra struttura

Il Policlinico Italia è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale che opera con lo scopo di fornire servizi e prestazioni sanitarie a carattere eminentemente riabilitativo e socioassistenziale; è articolata in una Casa di Cura, in una Residenza Sanitaria Assistenziale ed un Poliambulatorio Specialistico.

Il Policlinico Italia è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale che opera con lo scopo di fornire servizi e prestazioni sanitarie a carattere eminentemente riabilitativo e socioassistenziale; è articolata in una Casa di Cura, in una Residenza Sanitaria Assistenziale ed un Poliambulatorio Specialistico.

Il Policlinico Italia è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale che opera con lo scopo di fornire servizi e prestazioni sanitarie a carattere eminentemente riabilitativo e socioassistenziale; è articolata in una Casa di Cura, in una Residenza Sanitaria Assistenziale ed un Poliambulatorio Specialistico.

Testimonianze dei Pazienti

“Sono molto soddisfatto della mia esperienza presso il Policlinico Italia, a cui mi sono rivolto per una riabilitazione motoria dell’anca, a seguito di un’operazione. Ho trovato nella struttura professionalità e competenza, e la mia permanenza riabilitativa è stata veloce e con risultati via via crescenti. I fisioterapisti e tutto il personale si è sempre mostrato capace, disponibile e gentile. La riabilitazione in acqua è non solo efficace, ma anche piacevole.”
Photo by Alex Suprun
Giorgio M.
“Ho avuto modo di conoscere il Policlinico Italia per una serie di analisi del sangue urgenti e ho ricevuto un appuntamento a breve, senza prescrizione, con data e orario concordati. Per me - che ho sempre poco tempo - è prioritario poter scegliere il giorno e l'ora, senza dover aspettare mesi o fare la fila. Ho trovato un ambiente curato, con un personale attento e cortese. Ottimo rapporto qualità/prezzo”
Photo by Sigmund
Patrizia A.
“Soffro da molti anni di mal di schiena e periodicamente di dolori alla cervicale. Ho provato molte cure e mi sono rivolta a diversi specialisti, fino a quando un’amica mi ha indirizzato da voi. La visita con il fisiatra ha evidenziato subito le cause e la cura, poi le successive sedute fisiatriche mi hanno dato un sollievo immediato. A casa riesco a fare alcuni semplici esercizi che mi hanno insegnato e che mi aiutano a prevenire le fasi acute.”
Photo by Patrick Daley
Francesca S.

I nostri Specialisti

This is your chance to emphasize why the visitor should contact you right now.

Photo by Renee Fisher